Logo
A

Automobile Club d'Italia

650 employees

FEDERAZIONE Più di cento anni di storia, oltre un milione di soci: l'Automobile Club d'Italia è una realtà concreta al fianco degli utenti della strada. Sempre al passo con le esigenze contemporanee, l'ACI dedica il proprio impegno alla difesa del diritto alla mobilità e fornisce ai propri soci una vasta gamma di opportunità e servizi. MISSION La mission dell’Automobile Club d’Italia è quella di presidiare i molteplici versanti della mobilità e di diffondere una nuova cultura dell’automobile, rappresentando e tutelando gli interessi generali dell’automobilismo italiano, del quale promuove e favorisce lo sviluppo. Presidiare i molteplici versanti della mobilità: la mission di Aci segnala, in primo luogo, l’impegno istituzionale a rispondere con continuità e con capacità di innovazione ed adattamento alle esigenze e ai problemi del mondo automobilistico – in tutte le sue forme e sfaccettature, ambientali, sociali ed economiche – fornendo tutela, esperienza e professionalità ai cittadini nella difesa del diritto alla mobilità. Si tratta di una funzione coerente con l’assetto istituzionale di tipo federativo e con la qualificazione giuridica dell’ACI quale Ente pubblico non economico. Diffondere una nuova cultura dell’automobile: la mission dell’Automobile Club d’Italia evidenzia la volontà dell’Ente nel promuovere e nel diffondere un nuovo approccio alla mobilità, ovvero l’auto come mezzo per muoversi ma anche come fattore di costume, sociale, economico e sportivo. Una mobilità nuova che esalti le responsabilità di ciascuno e che spinga verso atteggiamenti etici e sostenibili del muoversi, a beneficio della società presente e futura. Si tratta di un ruolo che l’Ente assume con le proprie strutture associative interne, di tutta la collettività, delle istituzioni.

Basic info

Industry

Government Administration

Sectors

Government Administration

Date founded

1905

FAQ