Logo
C

Ca’ Foscari Challenge School - Master e Alta Formazione

105 employees

Ca’ Foscari Challenge School soddisfa le specifiche esigenze di formazione dei neolaureati nel costruire solide conoscenze, attraverso molteplici percorsi professionalizzanti creati con la partecipazione di aziende italiane e internazionali.   Ca’ Foscari Challenge School supporta la crescita di professionisti del settore pubblico e privato e imprenditori che vogliono investire nello sviluppo delle proprie competenze e immaginare nuovi scenari per il loro futuro.  L’intera proposta formativa è struttura in quattro Schools: Environment, Government, Humanities, Management. Le aree di studio tradizionali di Ca’ Foscari trovano in Challenge School un potenziamento dinamico per affrontare preparati il mondo del lavoro.   Master di I e II livello, post lauream e Executive Scegliere un Master Ca' Foscari Challenge School significa avere la possibilità di vivere in un contesto di grande vivacità intellettuale grazie al legame storico tra l’Università e la città di Venezia. I Master riconoscono un minimo di 60 crediti formativi universitari (corrispondenti a 1.500 ore di impegno didattico). L’offerta comprende 35 corsi suddivisi per area tematica. ALTA FORMAZIONE 2021 - 2022 Le iniziative di Alta Formazione di Ca' Foscari Challenge School affiancano le persone e le organizzazioni in percorsi di crescita e di aggiornamento delle competenze più specifiche, attraverso molteplici programmi formativi pensati per le esigenze di tutti: neolaureati, i professionisti, imprese e organizzazioni.  I format didattici sono innovativi e si adeguano prima di tutto alle esigenze delle persone, programmi su misura per le molte necessità di apprendimento; seminari in presenza, a distanza e programmi di studio blended, per un apprendimento puntale e focalizzato e un continuo sviluppo delle proprie competenze.

Basic info

Industry

Education Administration Programs

Sectors

Education Administration Programs

Date founded

2011

FAQ