Il Centro Ceramico è Centro di Ricerca e Sperimentazione per l’Industria Ceramica, fondato nel 1976 e gestito da un Consorzio Universitario di cui fanno parte: Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Confindustria Ceramica e Legacoop Produzione e Servizi. E' laboratorio accreditato Accredia (n. 0058), laboratorio di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia Romagna (Piattaforma Costruzioni - Clust-ER Edilizia e Costruzioni), nonché membro di ECTP (European Construction Technology Platform). PRINCIPALI ATTIVITA' - Ricerca e trasferimento tecnologico: studio e caratterizzazione di ceramici tradizionali e avanzati, al fianco di nuove linee di ricerca su temi emergenti, quali materiali smart e sostenibili, geopolimeri, materiali e tecnologie per l'efficienza energetica degli edifici etc. - Servizi e assistenza tecnica alle imprese: assistenza e consulenza ai produttori di piastrelle di ceramica sulle fasi del processo produttivo, valutazione tecnica di piastrelle e piastrellature oggetto di controversie, certificazione di prodotto, export, valutazione dell'impatto ambientale di prodotti e processi, nonché dell'efficienza energetica di impianti industriali. - Prove e analisi su: materie prime, polveri ceramiche, piastrelle , laterizi, sanitari, stoviglieria, refrattari, adesivi ed altri materiali per la posa, pietre naturali, cementi e calcestruzzi, ceramiche tecniche avanzate, inquinamento. - Supporto allo sviluppo di normative internazionali e nazionali attraverso la partecipazione a comitati e gruppi di lavoro internazionali e nazionali di ISO, CEN, UNI. - Formazione avanzata per l'industria ceramica attraverso corsi "tailor-made" per il personale, progettati sulla base di specifiche esigenze delle aziende. - Consulenze tecnico-scientifiche qualificate alle aziende interessate a partecipare a Bandi Europei/Nazionali/Regionali: servizi/idee per la ricerca industriale e il trasferimento tecnologico, assistenza tecnico-scientifica ed amministrativa.
1976