Logo
C

Conservatorio di Musica Arrigo Boito di Parma

60 employees

Tra i primi quattro conservatori in Italia a diventare istituzione statale nel 1888, il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma riunisce in sé tradizione e innovazione, coniugando formazione, specializzazione, ricerca, produzione e terza missione. L’obiettivo primario è formare, attraverso i più elevati standard di insegnamento, strumentisti, cantanti, direttori e compositori, sviluppando il potenziale di ciascuno studente. L’offerta formativa si articola in più di 150 corsi – dalla musica antica e classica, al jazz e al pop – funzionali all’evoluzione di figure professionali ad alta specializzazione, con concrete prospettive di inserimento nel mondo del lavoro. Grazie a una fitta rete di relazioni internazionali, il Conservatorio di Parma garantisce lo scambio di esperienze e pratiche didattiche e artistiche con altri Paesi europei ed extraeuropei, aspetto fondamentale per la formazione del musicista. Il Conservatorio è anche un prolifico centro di produzione attento a tutti i linguaggi musicali, a partire dalla sua consolidata tradizione nella musica antica e classica, fino alla ricerca applicata ai sistemi musicali più innovativi, in un costante dialogo tra le passate e le future generazioni di artisti: offre alla città diverse stagioni concertistiche e attività divulgative, e dà l’opportunità ai propri studenti di confrontarsi costantemente con il pubblico. Tutto questo anche grazie a una profonda e consolidata sinergia con le principali istituzioni pubbliche e private, con le realtà culturali e le forze produttive del territorio. Show more Show less

Basic info

Industry

Musicians

Sectors

Musicians

FAQ