La Cooperativa Sociale ISIDE è una ONLUS che nasce nell’aprile 2004 come evoluzione della Associazione “Le Moire” fondata nel 1997 a Mestre. Lavora sul territorio di Mestre, Venezia e provincia, in sinergia con realtà istituzionali e del privato sociale. La Cooperativa Iside progetta, promuove, coordina e gestisce iniziative di sostegno psicologico, formazione professionale e di carattere culturale, sociale, pedagogico in favore di donne e minori che vivono una situazione di maltrattamento e disagio nel contesto famigliare. Nel tempo la Cooperativa si è specializzata nella costruzione di nuove piattaforme ed azioni di contrasto alla violenza sulle donne ed i minori in un’ottica di valorizzazione della cultura di genere e delle differenze allo scopo di promuovere un processo di empowerment territoriale. Nella pratica la Cooperativa costruisce e propone progetti di sensibilizzazione, favorendo l’emersione del fenomeno e l’uscita dalla situazione maltrattante, attraverso un lavoro di rete, integrato e consapevole, tra i vari servizi. Nel corso degli anni di lavoro la Cooperativa Iside ha esteso gli ambiti del proprio operare tessendo importanti relazioni con il territorio, realizzando via via progetti di sensibilizzazione volti alla cittadinanza ed alle scuole di ogni ordine e grado per affrontare il tema della violenza di genere e promuovere una cultura delle differenze, proponendo eventi e tenendo percorsi di formazione per enti, strutture, aziende che a vario titolo si trovano a lavorare con i temi della violenza sulle donne e minori, promuovendo altresì la diffusione della parità nelle relazioni donna-uomo. Oggi, le professioniste, psicologhe e psicoterapeute della Cooperativa Iside sono altresì impegnate ad offrire percorsi di sostegno psicologico e di psicoterapia, organizzando laboratori su tematiche specifiche e momenti di formazione nella nuova sede, chiamata “Centro di Psicologia, Psicoterapia e studi di genere”.
2004