La Fondazione nasce nel 2002 su iniziativa dell’Ordine degli Architetti di Torino e promuove l’architettura come disciplina al servizio della qualità della vita. Grazie a una governance che valorizza e mescola competenze ed esperienze di architetti, imprenditori, docenti, manager pubblici ed esperti d’arte, facilita le relazioni interdisciplinari ed è un ponte tra il mondo della progettazione, delle costruzioni e della tecnologia e il mondo della cultura. Sostenere il valore culturale e sociale dell’architettura, promuovere la qualità delle trasformazioni di città e territori, offrire opportunità di aggiornamento professionale in presenza e a distanza: è la missione ambiziosa dei progetti della Fondazione, che coinvolgono esperti, cittadini, imprese e istituzioni. La Fondazione indaga bisogni sociali presenti e futuri, studia risposte innovative e attua azioni concrete sul territorio. Stimola il cambiamento e ricerca strumenti per affrontare le sfide del futuro con responsabilità e consapevolezza.
2002