MAICO (Medical Acoustics Instruments Company) nasce nel 1937 a Minneapolis, e approda in Italia nel 1957. Proprio in quell’anno, Serafino Menzietti varca per la prima volta la soglia della sede MAICO di Pescara, entrando in quella che sarebbe presto diventata la sua seconda casa. Nel 1964 inizia la sua avventura da imprenditore rilevando il brand; oggi continua ancora a scrivere la storia di una delle aziende più solide del centro-sud Italia, l’Istituto Acustico MAICO, con cui negli anni ha inaugurato nuove sedi in Abruzzo, Puglia, Molise, Basilicata, Lazio e Umbria. Nel 1998 il figlio Mauro entra stabilmente a far parte dell’organico aziendale, divenendone amministratore dopo qualche anno. Mauro Menzietti è tra i principali protagonisti del settore audioprotesico: è Presidente dell’ANA, Associazione Nazionale Audioprotesisti, membro del Board della AEA, European Association of Hearing Aid Professionals, e direttore della rivista L’Audioprotesista, organo ufficiale di categoria. Con Udito Italia, onlus che ha iniziato la sua attività nel 2009, Menzietti è membro italiano nel direttivo del World Hearing Forum in seno all’OMS di Ginevra. Da sempre consapevole dell’importanza e del valore della prevenzione, ha inoltre fondato Nonno AscoltamI!, l’evento di sensibilizzazione sui disturbi uditivi che coinvolge tutti i professionisti del settore. Così, da oltre un decennio, grazie all’impegno di Udito Italia Onlus, Nonno Ascoltami! resta il più grande evento di prevenzione in piazza organizzato in Italia, tanto da aver ottenuto nel tempo prestigiosi riconoscimenti, tra cui il patrocinio della Presidenza del Consiglio e del Ministero della Salute, il supporto dell’OMS e la Medaglia della Presidenza della Repubblica. Dal 1999 Antonio Lauriola collabora alla gestione delle aziende in Puglia, delle quali attualmente è amministratore. Anche Lauriola ricopre importanti ruoli all’interno dell’ANAP, di cui è Consigliere Nazionale e Delegato Regionale per la Puglia.
1964