La nostra azienda, è immersa nei verdi boschi dell'appennino bolognese a 800 mt di quota s.l.m., e a 35Km da Bologna; qui è possibile scoprire le qualità della vera vita in agriturismo in italia a contatto con la natura. Ai nostri ospiti, oltre una calorosa e familiare accoglienza, piatti tipici e vino locale, un ampio prato ai bordi della piscina è a disposizione di chi voglia rilassarsi, godendosi la vista delle nostre montagne, dei nostri animali al pascolo e dei colori dei nostri boschi. Il centro agrituristico La Fenice nasce nel vecchio borgo del 1500 denominato Ca' De' Gatti dall'omonimo Sig.Gatti vecchio proprietario all'epoca. Abitata da diverse generazioni, almeno sei dalla famiglia materna dei fratelli Paolo e Remo Giarandoni che attualmente, dopo un restauro durato 13 anni, vi abitano e svolgono a tempo pieno attività agricole e agrituristiche. E' situata nell'appennino bolognese fra Tolè e Rocca di Roffeno a circa 35 Km da Bologna, adagiata in mezzo ai castagneti ed ai querceti che furono e sono tuttora la ricchezza, più spirituale che economica, di questo luogo e dei suoi abitanti. La Fenice ospita, in una massiccia casa colonica, chi vuole rivivere la suggestiva atmosfera del passato. A disposizione degli ospiti una decina di caratteristiche camere arredate in stile rurale, tutte fornite di servizi, ed alcune anche di un romantico caminetto a legna, una sala lettura o sala convegni per intellettuali e studiosi, per gli sportivi invece, si organizzano escursioni a piedi, in fuoristrada o in quads (moto con quattro ruote). Castagne porcini tartufo mirtilli more lamponi riempiono ancora le ceste di chi, come una volta, si addentra nel bosco che con il suo profumo di felci, di muschio, di terra bagnata, l'intenso colore delle ginestre, il timido canto dei tordi, la corsa di una coppia di caprioli impauriti,il fruscio del vento tra chiome verdeggianti a perdita d'occhio, è ancora capace di incantarti.
1989