La Provincia di Savona è una tra le province più giovani dello stato italiano, tra quelle liguri è di fatto la più recente essendo stata istituita con Regio Decreto il 2 gennaio 1927 n. 1. Il suo territorio comprende 69 comuni e si estende per 1.545 km² con una popolazione di 287.906 abitanti. La Provincia di Savona confina ad Ovest con la Provincia di Imperia, a Nord con il Piemonte e rispettivamente con le Province di Alessandria e Cuneo, ad Est con la Provincia di Genova. A Sud è bagnata dal Mar Ligure. Il territorio della Provincia di Savona presenta una incredibile varietà e bellezza di ambienti, che si apprezzano sia lungo la Riviera che nelle località dell'Entroterra. La ricchezza della natura, fatta di estesi boschi, torrenti e fiumi ricchi di acque, vette alpine e appenniniche (ricordiamo che il confine tra le Alpi e gli Appennini passa proprio da qui), un mare particolarmente carico di fascino, unitamente ad una fauna e ad una flora quanto mai preziose, si intrecciano indissolubilmente alla millenaria e sapiente opera dell'uomo, che ha plasmato il paesaggio in una mirabile sintesi di antichi borghi e "fasce" di oliveti lungo la Riviera, e di nuclei rurali, pascoli e boschi con tutti i loro prodotti nelle aree interne. Superficie: 1544,54 km² Residenti: 268.038 Densità: 173,54 abitanti/km² (Riferimento 31/12/2021)