Solidarietà e Lavoro opera dal 1989 in ambito turistico e biblioteconomico presso siti culturali e di edutainment di rilevanza nazionale come musei, biblioteche e teatri, con servizi di front/back office, svolgendo attività di accoglienza, biglietteria e bookshop, controllo sale e piccola manutenzione, visite accompagnate, laboratori didattici, eventi pubblici e privati, segreteria organizzativa, ufficio stampa, catalogazione fondi antichi e moderni, oltre a servizi portuali e di manutenzione e gestione dei parchi pubblici. Solidarietà e Lavoro è una Cooperativa sociale di tipo B la cui mission è l’integrazione lavorativa di persone svantaggiate: il compito è quello di trasformare una fragilità in risorsa attraverso un percorso di valorizzazione delle competenze individuali. VALORI Inclusione e partecipazione sociale: sin dal primo momento prestiamo attenzione al singolo e promuoviamo la crescita delle relative potenzialità. Collaborazione: crediamo fortemente che lavorare in team e condividere sia fruttuoso tanto per la persona quanto per l’azienda e la società/territorio. Crescita: investiamo nella continua formazione di competenze tecniche e trasversali per il personale impiegato. PROGETTI Grazie alla collaborazione con diverse realtà culturali e sociali, Solidarietà e Lavoro negli anni ha ideato, sviluppato e promosso significativi progetti di ricerca ed innovazione per la fruizione e la promozione della cultura, tra cui Biblioteca a domicilio, Babel, Biblioteca pubblica presso Ospedale San Luigi Gonzaga, Dialogo Nel Buio-Genova, Social Hub Genova, Spazio Faber, Migrantour, A.A.C.cessible Culture: museums for everyone developing the Alternative Augmentative Communication tools, Viceversa: illuminare e connettere, Patto di Sussidiarietà Centro Storico Genova. LAVORA CON NOI Scopri dove lavoriamo e manda la tua candidatura sul nostro sito https://www.solidarietaelavoro.it/lavora-con-noi/
1989